è uno sbarramento nel mondo del lavoro. Nel caso di uomini e donne, esso determina
la prevalenza di uno o dell’altro genere in una determinata professione. È un esempio di segregazione orizzontale la
condizione che, in Italia, vede la quasi totalità dei lavori infermieristici, di insegnamento e di segretariato svolto dalla
componente femminile e la maggioranza dei lavori manageriali svolti dalla componente maschile.
Leave a reply